Updrive s.r.l.
P. IVA: IT 11449910964
PEC: updrivesrl@pec.it
Sede Legale
Viale Bianca Maria 22
20129 Milano, MI, Italia
Sede Operativa
Piazza Giovanni Paolo II 26
90146 Palermo, PA, Italia
Updrive srl è iscritta presso la Camera di Commercio di MILANO MONZA BRIANZA LODI.
Capitale Sociale € 20.000,00 i.v.
Copyright
© 2021 Updrive S.R.L.
Tutti i contenuti presenti su questo sito sono protetti ai sensi delle normative vigenti sul diritto d’autore, sui brevetti e sulla proprietà intellettuale. I marchi e le denominazioni di enti, organismi e ditte menzionati nel sito appartengono ai rispettivi proprietari o titolari e potrebbero essere protetti da brevetti e/o copyright concessi o registrati dalle autorità preposte. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza espresso permesso scritto dell’autore.
I contenuti offerti da questo portale sono redatti con la massima cura/diligenza, e sottoposti ad un accurato controllo. Updrive S.R.L. tuttavia, declina ogni responsabilità, diretta e indiretta, nei confronti degli utenti e in generale di qualsiasi terzo, per eventuali imprecisioni, errori ed omissioni derivanti dai suddetti contenuti.
Up's Mag
Up’s Mag è un blog e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
Privacy Policy
INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 (DI SEGUITO “GDPR”)
Updrive SRL (di seguito “Updrive” o la “Società”), in qualità di titolare del trattamento, intende informarLa in merito alle caratteristiche dei trattamenti cui verranno sottoposti i Suoi dati personali, coerentemente a quanto previsto dall’informativa privacy estesa, predisposta a livello di gruppo e disponibile al sito web www.updrive.it.
Si rende noto che la presente informativa vale solo nei confronti dei clienti che siano persone fisiche, liberi professionisti, piccoli imprenditori, titolari di società uninominali. Il GDPR, infatti, non trova applicazione nei confronti delle persone giuridiche.
1. Titolare del trattamento dei dati personali e Responsabile per la Protezione dei Dati
Il Titolare del trattamento è Updrive SRL che ha sede in Viale Bianca Maria, 22 – 20129 Milano (MI), e-mail:info@updrive.it.
2. Origine e tipologia dei dati trattati
Il trattamento dei Suoi dati personali, da Lei direttamente forniti, è effettuato da parte di Updrive per erogarLe i servizi richiesti e per fornire eventualmente l’assistenza necessaria. Tale trattamento può avere ad oggetto, ad esempio, i dati anagrafici, il Suo indirizzo e-mail e indirizzo di residenza, i dati di contatto da Lei comunicati per l’attivazione dei servizi, il suo numero di conto corrente. Updrive si riserva il diritto di svolgere talune verifiche in merito ad eventuali e sospette attività fraudolente o in caso di inadempimento agli obblighi contrattuali, In tali ipotesi potranno essere trattati anche i Suoi dati giudiziari.
3. Base giuridica e finalità del trattamento
Updrive raccoglie e tratta dati personali degli Interessati per porre in essere le proprie attività e affari, per rendere disponibili informazioni, prodotti e servizi che possono essere di interesse, compresa la conduzione delle attività connesse alle necessarie operazioni ed adempimenti precontrattuali e contrattuali (quali, a titolo di esempio, valutazione del merito di credito, elaborazione delle offerte, predisposizione delle bozze di contratto, etc…) e l‘effettuazione di analisi di mercato, attività commerciali ed iniziative promozionali verso gli interessati. In particolare, Updrive procederà al relativo trattamento, in assenza di consenso, per le seguenti finalità:
a) prestare i servizi richiesti e gestire i rapporti con i propri Clienti;
b) adempiere a prescrizioni dettate da normative nazionali, primarie e secondarie;
c) far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, anche da parte di unterzo;
d) rispondere ad ogni Sua richiesta, anche relativamente all’assistenza da fornire in corso di contratto;
e) implementare ogni necessaria misura di sicurezza per prevenire il rischio di distruzione, perdita, diffusione, alterazione, furto, accesso indebito ed ogni altra attività non autorizzata avente ad oggetto dati personali.
Il trattamento dei dati personali per finalità commerciali o di marketing sarà invece basato sulla acquisizione del preventivo e specifico consenso.
4. Modalità del trattamento e tempi di conservazione
I Suoi dati saranno raccolti e registrati in modo lecito e secondo correttezza, per il perseguimento delle finalità sopra indicate e nel rispetto dei principi fondamentali stabiliti dalla normativa applicabile.
Il trattamento dei dati personali può avvenire sia mediante strumenti manuali, che informatici e telematici, ma sempre sotto il presidio
di misure tecniche e organizzative idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, soprattutto al fine di ridurre i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati, di accesso non autorizzato, o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
I dati personali trattati per finalità precontrattuale/ contrattuale sono trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e potranno essere conservati per un periodo di 10 (dieci) anni al fine di gestire ed evadere le richieste delle autorità competenti, gestire eventuali contenziosi giudiziali e/o stragiudiziali, nonché gestire e rispondere a eventuali richieste di risarcimento del danno.
Sulla base delle indicazioni del Garante per la protezione dei dati personali, i dati trattati per finalità di marketing possono essere conservati per un periodo di tempo non superiore a 24 (ventiquattro) mesi dalla loro registrazione. Successivamente, tali dati devono essere irrimediabilmente cancellati o resi anonimi. Resta sempre salva, in ogni caso e a seconda della specifica finalità di trattamento e tipologia di dato trattato, la possibilità di una loro ulteriore conservazione in adempimento a eventuali obblighi di legge o per la tutela di ipotetici diritti in sede giudiziaria e per la gestione di eventuali contenziosi stragiudiziali.
5. Comunicazione e diffusione
Updrive non comunicherà né diffonderà i suoi dati personali a soggetti terzi ed estranei al rapporto contrattuale in assenza di un adeguato presupposto giuridico. Tuttavia, la Società potrà comunicare i Suoi dati, senza necessità di acquisire il Suo previo consenso:
a) a quei soggetti cui tale comunicazione debba essere effettuata in adempimento di un obbligo stabilito dalla legge o da un regolamento;
b) negli altri casi in cui ciò sia richiesto dalla legge;
c) qualora le autorità amministrative o la polizia giudiziaria dovessero farne specifica richiesta.
Inoltre i suoi dati potranno essere trasmessi, nell’ambito delle ordinarie attività di Updrive, a società o soggetti terzi che svolgono, per conto di quest’ultima, attività quali assicurazione, gestione finanziaria delle richieste provenienti dalla clientela, gestione delle comunicazioni alla clientela, archiviazione di dati e documenti, sia in forma cartacea che elettronica, elaborazioni contabili ed ogni
altro servizio assimilabile. Tali soggetti tratteranno i Suoi dati personali in qualità di responsabili del trattamento appositamente nominati da LeasePlan.
Gli stessi dati, saranno trattati dai dipendenti della Società che avranno ricevuto specifiche istruzioni in merito alle modalità con le quali procedere al trattamento. In nessun caso i Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.
6.Trasferimento all’estero
I Suoi dati potranno essere trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo, a società appartenenti al Gruppo Updrive. In tal caso, i predetti trasferimenti avverranno sulla base delle Norme Vincolanti d’Impresa, ai sensi di quanto previsto dall’art. 47 del GDPR.
7. Natura del conferimento e consenso al trattamento
Il conferimento dei Suoi dati ha natura obbligatoria, essendo finalizzato all’esecuzione di obblighi derivanti da disposizioni di legge,precontrattuali o contrattuali.
8. I Suoi Diritti
Updrive desidera informarLa che potrà esercitare in ogni momento i diritti che Le sono riconosciuti dalla legge, tra cui quello:
a) di accedere ai Suoi dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte di LeasePlan, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati;
b) di ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano;
c) di ottenere, nei casi previsti, la cancellazione dei Suoi dati;
d) di revocare il consenso o i consensi eventualmente prestati;
e) di ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando possibile;
f) di richiedere la portabilità dei dati che Lei ha fornito a Updrive, vale a dire di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali dati ad un altro titolare, senza alcun impedimento da parte di LeasePlan stessa;
g) di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Per esercitare tali diritti, basterà contattare il Titolare o il Responsabile per la protezione dei dati ai recapiti indicati al paragrafo 1 del presente documento.
Per prendere visione dell’informativa estesa predisposta da Updrive, invece, La invitiamo a visitare il sito www.updrive.it